Dietro alle retoriche di legalità e sicurezza, c’è il regime discorsivo della razza
Le politiche dei confini che il governo Meloni tenta di [...]
Le politiche dei confini che il governo Meloni tenta di [...]
Anche Capovolte all'ASSEMBLEA (IN)VISIBILE - Maratona Pubblica di Immaginazione Radicale, [...]
L'autrice portoghese il 4 novembre al Circolo dei lettori di Torino, in un evento curato da SPAZIO GRIOT, in collaborazione Capovolte e Castello di Rivoli - Museo d'Arte Contemporanea.
Nel 2021 Capovolte pubblicherà l'opera cardine dell'artista nota in tutto il mondo per i suoi lavori che affrontano il tema del razzismo, del trauma e della memoria, per decolonizzare la conoscenza.
In primavera sarà in libreria l'edizione italiana di "Lugar de fala", opera chiave della filosofa brasiliana, punto di riferimento del femminismo nero internazionale. L'intervista su il manifesto.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.