“La potenza femminista”. Milano – BookPride 2022
Prosegue il tour di presentazioni di La potenza femminista. O [...]
Prosegue il tour di presentazioni di La potenza femminista. O [...]
Silvia Stefani in 8 città per dialogare su "La potenza femminista. O il desiderio di cambiare tutto" di Verónica Gago e "Bruciamo la paura. Un manifesto femminista" del Collettivo LASTESIS.
Nel weekend di sabato 29 e domenica 30 gennaio Capovolte [...]
L'intersezione tra razza, genere e classe non è solo un [...]
Capovolte inizia il suo quarto anno di vita con una voglia fortissima di far tremare il patriarcato! E lo inaugura all’insegna dei movimenti femministi, con due libri imperdibili dal Sud Globale e un’offerta speciale per chi li acquisterà, singolarmente o insieme, sostenendo il nostro progetto editoriale indipendente.
Venerdì 12 novembre alla casa delle donne Lucha y Siesta [...]
Il Salone Internazionale del Libro torna. E in questa edizione [...]
Chi ha diritto di parola in una società come quella occidentale, dove maschilismo, bianchezza ed eterosessualità risultano essere la norma? Cosa significa tradurre mantenendo un posizionamento transfemminista, queer e intersezionale? Queste le domande a cui abbiamo cercato di dare una risposta attraverso un pacchetto speciale!
Nel 2021 Capovolte pubblicherà l'opera cardine dell'artista nota in tutto il mondo per i suoi lavori che affrontano il tema del razzismo, del trauma e della memoria, per decolonizzare la conoscenza.
Dopo aver inaugurato la collana Intersezioni con il libro di Djamila Ribeiro "Il luogo della parola", Capovolte porterà in Italia anche l'opera di Carla Akotirene, ricercatrice brasiliana in studi di genere, donne e femminismo. Nel 2021 pubblicheremo infatti il suo libro "Interseccionalidade".
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.