Laboratorio “Memorie da sottopelle” a Torino
Il passato scrive i nostri corpi. Con il movimento nel [...]
Il passato scrive i nostri corpi. Con il movimento nel [...]
Il passato scrive i nostri corpi. Con il movimento nel [...]
Contenuti, pratiche, approfondimenti, workshop. Entra nel vivo il progetto di Capovolte realizzato con il sostegno di Fondazione Finanza Etica.
Dal 14 al 20 luglio a Padova, si terrà il [...]
Nell'ambito della rassegna Orme - Incontri oltre il femminile, organizzato [...]
Presentazione del libro "Memorie della piantagione. Episodi di razzismo quotidiano", di Grada Kilomba, con la co-traduttrice del testo in italiano Marie Moïse
Un dialogo tra ricercatrici e attiviste, a partire da "Memorie della piantagione. Episodi di razzismo quotidiano", di Grada Kilomba, pubblicato da Capovolte nel 2021.
La presentazione del libro di Grada Kilomba nel contesto della campagna "Gli italiani sono bianchi?", con le traduttrici Marie Moïse e Mackda Ghebremariam Tesfau'.
Tre giorni per approfondire quanto la lingua e i significati che produce costruiscono la società, le dinamiche di potere, la norma e l'errore, gli equilibri e i disequilibri. Tre giorni per riflettere sulle narrazioni e sui linguaggi partendo dai generi, dai corpi e da prospettive decoloniali, elemento indispensabile per riconoscere sistemi marginalizzanti, per avere un approccio critico alla società, per adottare forme - discorsive e pratiche - di resistenza.
Presentazione del libro di Grada Kilomba, Memorie della piantagione. Episodi [...]