Capovolte al Salone Internazionale del Libro di Torino
Capovolte al Salone Internazionale del Libro 2022, con le sue autrici, tante presentazioni e le novità editoriali. Ci trovate a Lingotto Fiere, Padiglione 3, Stand N79.
Capovolte al Salone Internazionale del Libro 2022, con le sue autrici, tante presentazioni e le novità editoriali. Ci trovate a Lingotto Fiere, Padiglione 3, Stand N79.
Con le nostre autrici, traduttrici e ospiti: Djamila Ribeiro, Giorgia Bernardini, Rahma Nur e Carla Akotirene (in collegamento dal Brasile), Francesca De Rosa, Marie Moïse, Sumaya Abdel Qader.
Chi ha il diritto di parlare, produrre conoscenza, veder riconosciuta [...]
Chi ha diritto di parola in una società come quella occidentale, dove maschilismo, bianchezza ed eterosessualità risultano essere la norma? Cosa significa tradurre mantenendo un posizionamento transfemminista, queer e intersezionale? Queste le domande a cui abbiamo cercato di dare una risposta attraverso un pacchetto speciale!
Il 18 marzo, in collegamento dal Brasile, la filosofa ha dialogato con Silvia Stefani, nell'ambito di Feminism 4 - Fiera dell'Editoria delle Donne
Capovolte ritorna a Feminism, la Fiera dell'Editoria delle Donne, che quest'anno celebra la quarta edizione. Il 18 marzo, alle ore 18, sui canali social della Fiera presenteremo l'evento: Il luogo della parola. Per un femminismo decoloniale, con Djamila Ribeiro in diretta dal Brasile, che dialogherà con Silvia Stefani.
Capovolte a Feminism 4 con Djamila Ribeiro. Appuntamento per il 18 marzo alle ore 18. La filosofa brasiliana si collegherà in diretta da Brasile e dialogherà con Silvia Stefani.
Riparte Contrattacco - Festival di letteratura sociale. Nel weekend 24-25 [...]
Il 24 ottobre a Ri-Make con Djamila Ribeiro e Monica Paes per la tavola rotonda “Femminismo e antirazzismo. I concetti che ci mancano”
Dopo aver inaugurato la collana Intersezioni con il libro di Djamila Ribeiro "Il luogo della parola", Capovolte porterà in Italia anche l'opera di Carla Akotirene, ricercatrice brasiliana in studi di genere, donne e femminismo. Nel 2021 pubblicheremo infatti il suo libro "Interseccionalidade".
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.