Memorie da sottopelle. Per lavorare sulla decolonizzazione a partire dal corpo
Un workshop ideato da Marie Moïse e Mackda Ghebremariam Tesfau', come pratica collettiva di rielaborazione teorica e performativa dell’esperienza incarnata dei rapporti di dominio e della loro colonialità. Se vuoi ospitare una tappa scrivi a Capovolte.
Marie Moïse racconta Memorie da sottopelle. Laboratorio di coreo/grafie decoloniali
VIDEO | Parola poetica. Pratica collettiva. Il libro come strumento di costruzione di un noi. Memorie a fior di pelle, linee di fuga verso orizzonti di cambiamento: è il workshop realizzato nell'ambito del progetto "Decolonizzare il sapere. Pratiche di femminismo antirazzista"
L’AMAVO TROPPO E LE HO SPARATO / Un quaderno contro la violenza di genere
Chiuso con successo il crowdfunding. Il libro, un progetto di Irene Pittatore e Isabelle Demangeat, sarà pubblicato da Capovolte