Il segreto nel nome

Il segreto nel nome

16,00

di Amal Oursana

La nascita di Rahhal nel 1950 segna un cambiamento importante nella sua famiglia: il padre Haj Al Kabir deve scegliere il nuovo cognome unico per il censimento indetto dal Protettorato Francese, che eliminerà la sequela della genealogia patrilineare che i nomi arabi conservano per tradizione. Crescendo, Rahhal emigra in Europa, prima in Francia e poi in Italia, a Modena, dove segue moglie e figli. Nella quotidianità dei primi anni Duemila sono soprattutto i giovani a tentare di mediare tra due culture, sullo sfondo della complessità del momento storico-politico. Ma il legame con i luoghi d’origine non si è mai rotto e un viaggio di ritorno ricondurrà la famiglia sui passi della prima generazione, alla scoperta di una storia profonda e spirituale, legata al segreto del proprio nome.

Illustrazione di copertina di Claudia Cerulo

Il segreto nel nome è stato finalista al Libro dell’Anno 2024 della trasmissione Fahrenheit di RaiRadio3

Descrizione

RASSEGNA STAMPA

Letterate Magazine | 19 giugno 2024 – Chiara Cremaschi: Vi racconto la mia storia

Lucia Libri | 5 febbraio 2025 – Micol Treves: Amal Oursana, immigrati dall’anima scissa tra origini e presente

Leggendaria | novembre 2024 – Maria Vittoria Vittori: Scoprire il proprio nome

La Gazzetta di Modena | 30 novembre 2024 – Laura Solieri: Amal Oursana. «Nel mio romanzo, la vita da immigrati senza retorica»

Fahrenheit di Rai Radio 3 | 28 novembre 2024 – Tommaso Giartosio: Libro del giorno

Vivo | 18 novembre 2024 – Francesco Rossetti: Sguardi su una famiglia in viaggio tra due mondi. Il romanzo d’esordio di Amal Oursana

Internazionale | 18 ottobre 2024 – Nadeesha Uyangoda: Romanzo familiare

Rai Cultura | 9 ottobre 2024 – Redazione: Amal Oursana, Il segreto nel nome. Tra due mondi

Concorso Lingua Madre | 9 ottobre 2024 – Redazione: Il segreto nel nome. Intervista alla vincitrice CLM Amal Oursana

Concorso Lingua Madre | 7 ottobre 2024 – Ilaria Leccardi: L’importanza della memoria

Vanity Fair | 6 ottobre 2024 – Alessia Arcolaci: Genova Book Pride, la scrittrice Amal Oursana. «Credo che l’Italia non sia ancora pronta ad accettare un confronto sano con la diversità»

Assodigitale | 6 ottobre 2024 – Redazione: Genova Book Pride. Amal Oursana sulla difficoltà dell’Italia ad affrontare la diversità

Informazioni aggiuntive

Peso 0,25 kg
Dimensioni 13 × 18 cm
ISBN

9791280361370

Pagine

280

Data di pubblicazione

settembre 2024

Titolo

Torna in cima